Rimedi per Afte Orali
Descrizione del sintomo
Le afte orali sono piccole lesioni ulcerose che si formano sulla mucosa della bocca, causando dolore e fastidio. Solitamente hanno una forma rotonda o ovale con un bordo rosso e un centro bianco o giallastro. Possono comparire singolarmente o in gruppi e tendono a guarire spontaneamente nel giro di una o due settimane.
Cause principali
Stress e squilibri emotivi
Traumi locali (morsi accidentali, spazzolamento aggressivo)
Carenze vitaminiche (soprattutto vitamina B12, ferro e acido folico)
Allergie alimentari o sensibilità a determinati cibi (pomodori, cioccolato, agrumi)
Disturbi autoimmuni o malattie sistemiche (Morbo di Behçet, celiachia, lupus)
Infezioni virali o batteriche
Squilibri ormonali
Uso di alcuni farmaci (anti-infiammatori non steroidei, beta-bloccanti)
Sintomi principali
Dolore localizzato sulla lesione
Bruciore e fastidio durante la masticazione o la deglutizione
Sensibilità aumentata a cibi acidi o piccanti
Presenza di una o più lesioni biancastre con contorno rosso