top of page

Rimedio per Afte Orali:

MEDICINA EMOZIONALE

Bocca e gola.png
MEDICINA EMOZIONALE

Secondo la medicina emozionale, le afte orali possono rappresentare emozioni legate a difficoltà nell’esprimere ciò che si prova, rabbia trattenuta o disagi legati alla comunicazione. Le afte sono talvolta interpretate come manifestazioni psicosomatiche dovute alla paura di dire ciò che si pensa o alla sensazione di non essere ascoltati o compresi.


Significato Emozionale delle Afte Orali

  • Difficoltà di comunicazione: potresti sentirti inibito o bloccato nel parlare apertamente.

  • Rabbia repressa: c’è qualcosa che vorresti dire, ma temi le conseguenze.

  • Giudizio verso te stesso: talvolta le afte compaiono quando critichiamo duramente il nostro modo di agire o parlare.

  • Paura di ferire gli altri: timore di usare parole che potrebbero risultare dure o offensive.

Domande di Riflessione

  • Cosa sto trattenendo invece di dire?

  • Ho paura di come le persone potrebbero reagire se esprimo i miei sentimenti?

  • Mi sento compreso da chi mi sta vicino?

  • Mi critico per qualcosa che ho detto o non detto?

Tecnica di Rilascio Emotivo (PNL)


Tecnica del Respiro e Visualizzazione

  1. Siediti in un luogo tranquillo e chiudi gli occhi.

  2. Fai tre respiri profondi e immagina una luce bianca che entra nella tua bocca e rilassa le tue labbra, guance e lingua.

  3. Visualizza una situazione in cui hai trattenuto le parole: cosa avresti voluto dire?

  4. Mentalmente, esprimi con gentilezza ciò che desideravi comunicare, senza giudizio.

  5. Concludi dicendo a te stesso: "È sicuro per me esprimere ciò che penso con amore e chiarezza."

  6. Ripeti questo esercizio una volta al giorno fino a quando l’emozione si allenta.

Conclusione


Le afte orali possono essere viste come un messaggio che ti invita a esprimere la tua verità con rispetto e fiducia. Portare attenzione al dialogo interiore può ridurre lo stress e promuovere un maggiore equilibrio emozionale.

Se vuoi ulteriori dettagli o preferisci un altro approccio, fammi sapere!


Precauzioni

  • La guarigione emotiva richiede tempo e consapevolezza, non è un rimedio immediato.

  • Non sostituisce il supporto psicologico o psichiatrico in caso di disturbi gravi.

  • Alcuni esercizi possono portare a rilasci emotivi intensi, è consigliabile essere seguiti da un terapeuta.

bottom of page