top of page

Rimedio per Alitosi:

MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Bocca e gola.png
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Secondo la MTC, l’alitosi è un segnale di calore interno, spesso associato a fuoco di stomaco, stasi di cibo, umidità-pesantezza nel tratto digerente o disarmonia del Fegato e della Milza. Può derivare anche da eccessi emotivi, in particolare rabbia repressa (fegato) o rimuginazione (milza). Il trattamento si basa su riequilibrio energetico, regolazione del Qi digestivo e dispersione del calore patogeno.


Cause energetiche principali secondo la MTC

  • Fuoco di Stomaco (Wei Re)

  • Calore nel Fegato e Stomaco

  • Stasi alimentare (Shi Zhi)

  • Umidità e calore nella milza (Shi-Re Pi)

  • Deficit di Yin dello stomaco con calore vuoto

  • Calore tossico nel cavo orale o intestino

Rimedi consigliati secondo la MTC

Formulazioni fitoterapiche tradizionali (ricette classiche)

  • Qing Wei San (Polvere che Purifica lo Stomaco)
    Indicato per calore di stomaco, gengive gonfie, alito cattivo, ulcere orali
    Modalità: 3-6 g in decotto 2 volte al giorno, 7-10 giorni

  • Bao He Wan (Pillola per la digestione armoniosa)
    Usata per stasi alimentare e fermentazioni intestinali
    Modalità: 6 pillole (o 1 bustina) 2-3 volte al giorno dopo i pasti

  • Long Dan Xie Gan Tang (Decotto per Purificare il Fegato e Drenare il Fuoco)
    Se l’alitosi è associata a irritabilità, feci maleodoranti, lingua gialla e sapore amaro
    Modalità: 1 bustina in decotto 2 volte al giorno per 10 giorni

Agopuntura

Punti di agopuntura utili (se trattati da professionisti)

  • ST44 (Neiting): disperde il fuoco di stomaco

  • LI4 (Hegu): riequilibra il Qi del viso e bocca

  • CV12 (Zhongwan): armonizza lo stomaco

  • ST36 (Zusanli): tonifica la milza e migliora la digestione

  • LV3 (Taichong): disperde il calore e la stasi del Fegato


Dietetica cinese
Evitare: cibi piccanti, fritti, carne rossa, alcool, caffè, aglio crudo in eccesso
Favorire: alimenti rinfrescanti come cetriolo, melone, menta, riso integrale, semi di loto, pere
Bere tè di crisantemo o tè di menta tiepidi (non freddi)



Precauzioni

  • I rimedi della MTC devono essere prescritti da un medico esperto in medicina tradizionale cinese.

  • Alcune formulazioni non sono indicate in gravidanza o allattamento.

  • Le erbe e le pratiche cinesi non sostituiscono i trattamenti medici in presenza di patologie gravi.

  • L’agopuntura deve essere praticata solo da professionisti qualificati.

bottom of page