Rimedio per Alitosi:
MICOTERAPIA


La micoterapia utilizza i funghi medicinali per riequilibrare le funzioni dell’organismo. Nel caso dell’alitosi, l’approccio si basa su detossificazione epatica, riequilibrio della flora batterica intestinale e stimolo del sistema immunitario, dato che le cause principali sono spesso legate a fermentazioni intestinali, infezioni del cavo orale o sovraccarico epatico.
Funghi medicinali consigliati per l’alitosi
Hericium erinaceus (fungo criniera di leone)
Azione: riequilibra la flora batterica, favorisce la rigenerazione delle mucose gastriche e intestinali, migliora la digestione
Modalità: 1-2 capsule da 500 mg al giorno, lontano dai pasti, per almeno 30 giorni
Reishi (Ganoderma lucidum)
Azione: epatoprotettivo, antinfiammatorio sistemico, regolarizza il sistema immunitario e detossifica il fegato
Modalità: 1 capsula da 400-600 mg, 2 volte al giorno prima dei pasti, per 30-60 giorni
Coriolus versicolor
Azione: potente antimicrobico, utile in caso di infezioni batteriche o fungine del cavo orale e intestino
Modalità: 1 capsula da 500 mg, 2 volte al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, per 3 settimane
Auricularia auricula-judae
Azione: migliora la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti, utile nei disturbi cronici legati a infiammazioni della bocca e gengive
Modalità: 1 capsula da 500 mg, 1-2 volte al giorno, per 30 giorni
Combinazione suggerita
Hericium + Reishi: per migliorare la digestione e detossificare il fegato
Coriolus (solo se presenti infezioni orali evidenti o alitosi persistente batterica)
Auricularia come supporto per gengive infiammate o alitosi da stasi circolatoria
Precauzioni
I funghi devono essere assunti in forma di estratto secco titolato e purificato.
Evitare l’uso in gravidanza, allattamento o in caso di malattie autoimmuni senza supervisione medica.
I funghi non sostituiscono trattamenti farmacologici, ma possono agire come coadiuvanti.
Consultare sempre un operatore esperto in micoterapia per dosaggi personalizzati.