top of page

Rimedio per Bruciore alla Gola:

MICOTERAPIA

Bocca e gola.png
MICOTERAPIA

La micoterapia è una disciplina della naturopatia che utilizza i funghi medicinali per sostenere il sistema immunitario, modulare l’infiammazione e favorire l’equilibrio dell’organismo. Nel caso del bruciore alla gola, i funghi scelti agiscono in modo antinfiammatorio, antivirale e immunomodulante, con particolare efficacia nei disturbi delle mucose orofaringee, nelle infezioni respiratorie o nei casi di gola secca e irritata da deficit immunitario o reflusso.


Funghi medicinali consigliati

Coriolus versicolor (Trametes versicolor)

Proprietà: potente antivirale e immunostimolante, specifico per infezioni virali delle vie respiratorie superiori
Uso: 1 g (capsula o polvere) 2 volte al giorno lontano dai pasti

Ciclo di 10-15 giorni in fase acuta


Reishi (Ganoderma lucidum)

Proprietà: antinfiammatorio sistemico, utile per ridurre calore interno e sintomi da stress o allergia che colpiscono la gola
Uso: 1,5 g al giorno in estratto secco (o 2 capsule)

Preferibilmente al mattino, per 3 settimane


Agaricus blazei Murrill (ABM)

Proprietà: immunostimolante e adattogeno, rafforza la risposta dell’organismo e sostiene le mucose
Uso: 1-2 g al giorno suddivisi in 2 assunzioni, per 10-20 giorni


Hericium erinaceus

Proprietà: rigenera le mucose del tratto digestivo e respiratorio, ottimo per gola irritata da reflusso o secchezza
Uso: 1 g al giorno, al mattino prima di colazione, per 3 settimane


Combinazioni consigliate

  • Reishi + Hericium: se il bruciore è cronico o associato a reflusso

  • Coriolus + ABM: se il bruciore è acuto, da raffreddamento o infezione virale

Formati disponibili

Estratti secchi titolati (capsule o polvere): più concentrati ed efficaci

Polvere micronizzata: più delicata, adatta per trattamenti prolungati

Tisane e decozioni: meno usate ma possibili con alcuni funghi (Hericium o Reishi)


Durata del trattamento

  • Da 10 a 21 giorni

  • Si può prolungare per un mese nei casi cronici o recidivanti

  • Alternare cicli mensili con pause di 10 giorni


Precauzioni

  • Consultare sempre un operatore esperto in micoterapia per dosaggi personalizzati

  • Evitare l’uso in gravidanza e allattamento senza parere medico

  • Non assumere in caso di trapianti d’organo (effetto immunostimolante)

  • Non sostituisce terapie mediche in caso di infezioni acute batteriche

bottom of page