Rimedio per Bruciore alla Gola:
REIKI


Il Reiki è una pratica energetica giapponese che agisce sul riequilibrio di corpo, mente e spirito attraverso la canalizzazione dell’Energia Vitale Universale. Il bruciore alla gola, secondo la visione olistica del Reiki, è un segnale di squilibrio del 5° chakra (Vishuddha), situato proprio nella zona della gola e collegato alla comunicazione, alla verità interiore, all’ascolto e all’espressione autentica.
Chakra coinvolto
Vishuddha, 5° Chakra (Chakra della Gola)
Colore: azzurro
Elemento: etere
Funzioni: esprimere pensieri e sentimenti, creatività, comunicazione autentica
Disarmonie fisiche: gola infiammata, voce roca, bruciore, problemi tiroidei, tensione al collo
Disarmonie emotive: difficoltà ad esprimersi, paura del giudizio, rabbia non verbalizzata
Trattamento Reiki consigliato
Zone da trattare con imposizione delle mani:
Zona della gola (direttamente sul 5° chakra)
Appoggiare delicatamente entrambe le mani sulla gola o tenere le mani a pochi centimetri di distanza, per 10-15 minutiZona del petto (4° chakra – Cuore)
Per armonizzare l’espressione emotiva con la voce
10 minuti, mani sovrapposte sul centro del pettoPlesso solare (3° chakra – emozioni)
In caso di bruciore legato a stress o rabbia repressa
10 minuti, mani sopra l’ombelicoZona occipitale o nuca (connessione tra pensiero e voce)
Per sciogliere tensioni tra mente e parola
Trattamento completo di autotrattamento Reiki
Durata consigliata: 30-45 minuti al giorno, anche suddivisi in più momenti, per almeno 7 giorni consecutivi
Sequenza suggerita:
Gola (15 minuti)
Petto (10 minuti)
Plesso solare (10 minuti)
Nuca (10 minuti)
Durante il trattamento, visualizzare una luce azzurra brillante che purifica la gola e porta freschezza e libertà espressiva.
Respirare lentamente e ripetere mentalmente:
“Io esprimo liberamente la mia verità, con chiarezza e amore.”
Reiki e consapevolezza
Il Reiki agisce anche sul piano sottile: aiuta a liberare blocchi emotivi, sciogliere memorie di “parole trattenute” o non dette.
Può essere utile associare anche pratiche di scrittura consapevole, canto armonico o meditazione sul suono OM per amplificare il lavoro energetico.
Precauzioni
Reiki è una pratica sicura e senza controindicazioni.
Non è un sostituto della medicina ufficiale: se il bruciore alla gola è severo, persistente o accompagnato da febbre, è importante consultare un medico.
Il Reiki può essere praticato anche su bambini, anziani e durante altre terapie mediche come supporto.