top of page

Rimedio per Candidosi Orale:

AYURVEDA

Bocca e gola.png
AYURVEDA

In Ayurveda, la candidosi orale è spesso vista come uno squilibrio del dosha Kapha e un eccesso di Ama (tossine) nel corpo. Questo squilibrio porta a un ambiente favorevole alla proliferazione di Candida albicans. L'approccio ayurvedico combina rimedi erboristici, terapie di purificazione e modifiche nella dieta per ripristinare l’equilibrio e rafforzare l'immunità.


Rimedi ayurvedici consigliati


Risciacqui con olio di cocco medicato ("Gandusha")

Ingredienti: Olio di cocco biologico + qualche goccia di olio essenziale di neem o tulsi (basilico sacro).

Modo d’uso: Sciacquare la bocca con 1 cucchiaio di olio per 10-15 minuti al mattino (Oil pulling). Questo processo elimina le tossine e ha un effetto antimicotico.

Durata: Ogni mattina per 10-15 giorni.


Polvere di Triphala per purificazione

Proprietà: La Triphala è una miscela di tre frutti (Amalaki, Haritaki, Bibhitaki) nota per il suo effetto depurativo e riequilibrante. Aiuta a ridurre l’accumulo di Ama e migliora la salute intestinale, contrastando così l’infezione fungina.

Modo d’uso: Sciogliere mezzo cucchiaino di polvere di Triphala in acqua calda e bere prima di andare a dormire.

Durata: Per 2 settimane.


Erbe antimicotiche

Neem (Azadirachta indica): Potente antimicotico naturale.Uso: Sciogliere mezzo cucchiaino di polvere di neem in un bicchiere di acqua tiepida e fare gargarismi 1-2 volte al giorno.

Tulsi (Ocimum sanctum): Basilico sacro con proprietà antimicrobiche.Uso: Preparare un infuso con 5 foglie di tulsi in 250 ml di acqua bollente. Bere l’infuso tiepido 2 volte al giorno.

Preparato a base di curcuma ("Haridra Churna")

Proprietà: La curcuma è un potente antinfiammatorio e antimicotico.

Modo d’uso: Mescolare 1/4 di cucchiaino di curcuma in una tazza di latte vegetale caldo (come latte di mandorla non zuccherato) e aggiungere un pizzico di pepe nero per aumentare l’assorbimento.

Durata: Bere una volta al giorno per 10 giorni.


Applicazione locale con gel di aloe vera

Proprietà: L’aloe vera ha proprietà rinfrescanti e antinfiammatorie, lenisce le mucose irritate.

Modo d’uso: Applicare una piccola quantità di gel puro sulle lesioni 2-3 volte al giorno.


Dieta consigliata in Ayurveda

  • Cibi consigliati: Zuppe leggere, verdure cotte, spezie riscaldanti come zenzero e curcuma, tisane al finocchio e coriandolo.

  • Cibi da evitare: Zuccheri raffinati, latticini, lieviti, farine raffinate, cibi fritti e pesanti che aumentano il Kapha e l’Ama.

Routine di supporto

  • Gargarismi con acqua salata: Aiutano a pulire e disinfettare la bocca.

  • Praticare il "Jal Neti" (pulizia nasale): Rimuove le tossine e riequilibra le mucose.

Precauzioni

  • I rimedi ayurvedici devono essere scelti in base alla propria costituzione (Dosha) per evitare squilibri.

  • Alcune erbe ayurvediche possono interagire con farmaci antifungini, consultare un medico prima dell’uso.

  • Evitare il fai-da-te con erbe di cui non si conoscono gli effetti a lungo termine.

bottom of page