top of page

Rimedio per Disfagia (difficoltà a deglutire):

MEDICINA EMOZIONALE

Bocca e gola.png
MEDICINA EMOZIONALE

La medicina emozionale interpreta la disfagia come una manifestazione di blocco nell’espressione di sé stessi o nell’elaborazione di emozioni. La difficoltà a deglutire è spesso legata a tensioni interne, paura di rifiuto o bisogno di proteggersi da qualcosa di difficile da accettare o "ingoiare". Questo sintomo può indicare il bisogno di liberarsi da emozioni trattenute e di accogliere il cambiamento.


Significato emozionale della disfagia


Blocco dell'espressione: la laringe, che svolge un ruolo nella deglutizione, è collegata simbolicamente alla capacità di esprimere pensieri e sentimenti. Quando c’è difficoltà a deglutire, spesso si teme il giudizio altrui o si reprimono emozioni forti come rabbia o paura.

Paura del rifiuto: chi ha difficoltà a deglutire può temere di non essere accettato o amato per ciò che è, bloccando così il flusso naturale delle emozioni.

Rifiuto di un’idea o di una situazione: la disfagia può riflettere un’incapacità di accettare una realtà dolorosa o un cambiamento inevitabile.


Domande di riflessione

  • Quali emozioni sto reprimendo o cercando di "ingoiare"?

  • Ho paura che le mie idee o parole vengano rifiutate?

  • Mi sto sentendo costretto ad accettare qualcosa che non voglio?

  • C’è una verità che evito di vedere o accettare?


Tecnica di rilascio emozionale


Respirazione consapevole e meditazione di apertura

Siediti in un luogo tranquillo.
Porta una mano alla gola e respira profondamente.
Immagina una luce blu rilassante che circonda la gola.
Ripeti questa frase: "Accolgo le mie emozioni e mi libero da ciò che mi impedisce di esprimermi con serenità."

Scrittura emozionale

Scrivi tutto ciò che non riesci a dire ad alta voce. Non preoccuparti della forma.
Una volta finito, leggi ciò che hai scritto e chiediti se puoi accettare o lasciar andare ciò che hai scritto.

Raccomandazioni aggiuntive

  • Esponiti gradualmente a situazioni dove puoi esprimerti senza timore di giudizio.

  • Prenditi del tempo per il rilassamento a contatto con la natura per ridurre la pressione emotiva.

  • Se senti un forte blocco emotivo legato al passato, puoi valutare un percorso con un terapeuta per elaborare l’origine del disagio.

Precauzioni

  • Lavorare sulle emozioni può portare a rilasci intensi, è consigliabile il supporto di un terapeuta.

  • Non sostituisce il supporto psicologico o medico in caso di problematiche gravi.

  • È necessario essere costanti nelle tecniche per ottenere benefici nel tempo.

bottom of page