Rimedio per Disfagia (difficoltà a deglutire):
OMEOPATIA


L'omeopatia si basa sul principio del "simile cura il simile" e utilizza rimedi naturali diluiti per stimolare la capacità di autoguarigione del corpo. Nel caso della disfagia, è importante distinguere la causa sottostante (es. infiammazione, spasmi muscolari, stress emotivo) per scegliere il rimedio più indicato.
Rimedi omeopatici consigliati
Ignatia Amara 30 CH
Indicazione: utile in caso di disfagia psicogena, quando il sintomo è legato ad ansia, tristezza o emozioni represse.
Sintomi tipici: sensazione di "nodo alla gola", difficoltà a deglutire legata a situazioni stressanti.
Dosaggio: 3 granuli 2-3 volte al giorno, lontano dai pasti.
Lachesis Mutus 30 CH
Indicazione: indicato per disfagia con sensazione di costrizione alla gola e peggioramento durante la deglutizione di liquidi caldi.
Sintomi tipici: gola sensibile al contatto, tendenza a evitare di parlare.
Dosaggio: 3 granuli 2 volte al giorno.
Belladonna 9 CH
Indicazione: utile quando la disfagia è accompagnata da un'infiammazione acuta della gola (es. faringite) con arrossamento e dolore.
Sintomi tipici: gola secca, febbre e dolore pulsante.
Dosaggio: 3 granuli ogni 2-3 ore nei momenti acuti, riducendo a 3 volte al giorno con il miglioramento.
Gelsemium 30 CH
Indicazione: per chi soffre di disfagia da paura o ansia anticipatoria (es. prima di un evento importante).
Sintomi tipici: debolezza generale, tremore, sensazione di pesantezza nella gola.
Dosaggio: 3 granuli 2 volte al giorno.
Baryta Carbonica 9 CH
Indicazione: in caso di disfagia causata da ipertrofia delle tonsille o da difficoltà legate all'età avanzata.
Sintomi tipici: difficoltà a ingoiare cibi solidi e sensazione di gola "ristretta".
Dosaggio: 3 granuli 3 volte al giorno.
Phosphorus 9 CH
Indicazione: per disfagia con irritazione e secchezza della gola, con bisogno di liquidi freschi.
Sintomi tipici: gola infiammata con desiderio di bevande fredde, peggioramento dopo aver parlato a lungo.
Dosaggio: 3 granuli 2-3 volte al giorno.
Arsenicum Album 9 CH
Indicazione: in caso di disfagia associata a bruciore della gola e reflusso gastrico.
Sintomi tipici: gola secca con dolore bruciante, peggioramento di notte.
Dosaggio: 3 granuli 2 volte al giorno.
Rimedi combinati consigliati
Per disfagia emotiva: Ignatia Amara + Gelsemium.
Per disfagia infiammatoria: Belladonna + Phosphorus.
Per disfagia legata al reflusso: Arsenicum Album + Baryta Carbonica.
Consigli pratici sull'assunzione dei rimedi omeopatici
Assumere i granuli sotto la lingua, lontano dai pasti e da bevande forti (caffè, tè, alcol).
Evitare menta e mentolo (es. dentifrici aromatizzati), che possono ridurre l'efficacia dei rimedi omeopatici.
Continuare l'assunzione per almeno 7-10 giorni, valutando i miglioramenti.
Precauzioni
In caso di disfagia persistente o associata a perdita di peso o dolore intenso, consultare sempre un medico.
I rimedi omeopatici possono essere integrati con altre terapie, ma è importante seguire le indicazioni di uno specialista.
I rimedi omeopatici devono essere scelti in base alla sintomatologia individuale per essere efficaci.
Non interrompere cure mediche per affidarsi solo all’omeopatia.